Musica. Teatro. Eventi. Voci. Libri.

Dall'esperienza di Amici del musical nasce un nuovo blog di più ampio respiro. Grandi eventi musicali, appuntamenti teatrali, grandi personaggi che si raccontano ai nostri microfoni, consigli per buone letture. 

Tutto questo è MuteVoLi, un omaggio all'arte che, sotto sotto, cambia. E ci cambia.

BOLOGNA – Profumo di nostalgia e voglia di radici. Serena Rossi ritorna al Teatro Duse di Bologna a furor di popolo con ben due appuntamenti (27 e 28 settembre) dopo il primo trionfale concerto – ma è assolutamente riduttivo definirlo così – della scorsa stagione che ha mandato in visibilio il pubblico felsineo. Show ideato da Serena Rossi,...

La musica live torna protagonista a Torino con SUZUKI JUKEBOX – LA NOTTE DELLE HIT, un doppio appuntamento destinato a trasformarsi in un evento televisivo in prima serata su Rai 1, il 18 e 19 settembre 2025.
Le registrazioni avranno luogo il 12 e 13 settembre 2025 presso l'Inalpi Arena di Torino e saranno condotte da Antonella Clerici...

Ed eccomi a parlarvi del Salone del libro di Torino 2025, sempre più affollato, 'ggiovane' e politicamente corretto che mai, con tanti appuntamenti per tutti i gusti, con svariati problemi di sovrapposizione che ci spingono per le prossime edizioni a sperare in nuove scoperte nel campo della bilocazione e clonazione dei visitatori, o più...

Tutto il Teatro Duse di Bologna in piedi per Serena Rossi, ieri sera alla prima di "SereNata a Napoli". Una standing ovation spontanea e festosa per la cantante e attrice partenopea che ha incantato, commosso e divertito un teatro gremito di gente con il suo emozionante spettacolo. Uno spettacolo che è un omaggio appassionato alla sua città, un...

Una serata praticamente perfetta, a cominciare dal meteo che ha garantito un debutto davvero sotto la pioggia. E' il Singing in the rain firmato Cannito, che realizza un sogno che aveva sin da bambino e mantiene per l'ennesima volta la promessa di portare a Torino il debutto nazionale di un musical di qualità destinato a conquistare lo stivale come...

Cielo, mia moglie! Tris di cuori, la divertente commedia prodotta da Goldenstar che ha concluso la fortunata stagione 24-25 del Gioiello di Torino, parafrasa il famoso tormentone delle commedie degli equivoci e lo ribalta. Come il protagonista di Taxi a due Piazze, Paola Barale è una scrittrice bigama, pardon 'biandrica', che felicemente porta...

Chiusi in una cella di marmo, prigionieri delle proprie bugie e dei propri fallimenti, i personaggi della nuova edizione de La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams firmata da Leonardo Lidi e coprodotto dallo Stabile di Torino che lo ospita in prima nazionale al Carignano sono schegge impazzite di una realtà che conosciamo troppo bene,...

Tutto è possibile. …L'impossibile? É solo qualcosa che richiede un po' più di tempo. Sembra partire da questa massima The Impossible Man, ultimo originale progetto del regista Federico Bellone, che lo vede qui anche autore. Ed oltre al tempo, al talento del regista e a una buona dose di tenacia, per arrivare a sbalordire e meravigliare un pubblico...

Festeggiare il 25 aprile rivivendone l'essenza storica e celebrandone gli ideali non è affatto astratto esercizio di memoria, uno sterile sguardo al passato, ma significa parlare dell'oggi, interrogarsi sul progressivo inaridimento della nostra democrazia e della dilagante indifferenza che colpisce come una pandemia irrefrenabile l'opinione...

Per celebrare a teatro il giovedì e venerdì santo 2025 il Teatro Gioiello di Torino ha ospitato due spettacoli molto diversi, che affrontano però entrambi tematiche ambientali, il cambiamento climatico, la spinta a prendersi cura del pianeta, troppo a lungo devastato a opera dell'uomo e sfruttato selvaggiamente fino a renderlo inospitale. Ciò era...

Non c'è Duo senza quattro. Dopo 31 anni di duetto inossidabile i celebri 'fenomeni' televisivi e cinematografici Ale e Franz compiono una svolta epocale. Al Teatro Alfieri di Torino, i due artisti hanno deciso di rompere gli schemi e condividere la scena con due talentuose attrici, Rossana Carretto e Raffaella Spina. Questo quartetto inedito ha...

Trent'anni dopo "Scene da un matrimonio" il drammaturgo-regista Ingmar Bergman torna sulla scena del 'delitto' e ritrova gli stessi personaggi (interpretati nella prima esecuzione televisiva dagli stessi attori) alle prese con altre nevrosi, più amari, angosciati e impotenti di prima, a sottolineare l'impossibilità da parte dell'uomo di costruire...

​Nell'autobiografia di Marco Cavallaro presente sul web l'attore, autore e regista teatrale rivela: "Nasco in Sicilia nell'anno del signore 1976. A cinque anni minacciai i miei genitori di piangere per otto mesi di fila se non mi avessero portato a teatro. Mi portarono e mi lasciarono lì. Da quel momento cominciai a dare spettacolo ovunque mi...

MuTeVoLi © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!