Musica. Teatro. Eventi. Voci. Libri.

Dall'esperienza di Amici del musical nasce un nuovo blog di più ampio respiro. Grandi eventi musicali, appuntamenti teatrali, grandi personaggi che si raccontano ai nostri microfoni, consigli per buone letture. 

Tutto questo è MuteVoLi, un omaggio all'arte che, sotto sotto, cambia. E ci cambia.

Non c'è Duo senza quattro. Dopo 31 anni di duetto inossidabile i celebri 'fenomeni' televisivi e cinematografici Ale e Franz compiono una svolta epocale. Al Teatro Alfieri di Torino, i due artisti hanno deciso di rompere gli schemi e condividere la scena con due talentuose attrici, Rossana Carretto e Raffaella Spina. Questo quartetto inedito ha...

Trent'anni dopo "Scene da un matrimonio" il drammaturgo-regista Ingmar Bergman torna sulla scena del 'delitto' e ritrova gli stessi personaggi (interpretati nella prima esecuzione televisiva dagli stessi attori) alle prese con altre nevrosi, più amari, angosciati e impotenti di prima, a sottolineare l'impossibilità da parte dell'uomo di costruire...

​Nell'autobiografia di Marco Cavallaro presente sul web l'attore, autore e regista teatrale rivela: "Nasco in Sicilia nell'anno del signore 1976. A cinque anni minacciai i miei genitori di piangere per otto mesi di fila se non mi avessero portato a teatro. Mi portarono e mi lasciarono lì. Da quel momento cominciai a dare spettacolo ovunque mi...

Metti un lunedì a teatro. Il Colosseo di Torino sfida il giorno di riposo degli artisti, ma lo fa per una buona causa. Cosa c'è di meglio che stemperare le fatiche e lo stress di una nuova settimana ridendo di gusto, magari con l'intelligenza naturale della comicità femminile? Se sul palco poi c'è Debora Villa, abbiamo fatto bingo! Artista...

Appena oltrepassiamo le eleganti tende rosse del Teatro Colosseo per assistere alla tappa torinese di The Choir of Man ci troviamo immersi in un'altra realtà spazio-temporale. La platea ha lasciato il posto alle propaggini di un pub irlandese, il Jungle. La quarta parete è andata in frantumi e gli spettatori sono diventati avventori, salgono ad...

The Impossible Man, il nuovo musical basato sulla vera storia di Harry Houdini, il mago e lo showman piú famoso del mondo, debutterá per la prima volta al mondo al celebre teatro Ariston di Sanremo, il prossimo 20 aprile, per ora unica data Italiana.
Il copione, che prende spunto dalle moderne serie tv con salti...

Il Regio di Torino pesca dal mazzo operistico La Dama di Picche, composta da Pëtr Il'ič Čajkovskij sul libretto che il fratello Modest Čajkovskij ha tratto dall'omonimo racconto di Aleksandr Puškin, e sortisce un effetto di fascino straniante, come nel ritrovare un vecchio tesoro di cui si scopre la bellezza appartenente però a un mondo passato. Il...

In principio fu Dustin Hoffman, che diretto dal versatile talento di Sydney Pollack mise tutte le sue capacità mimetiche e la totale immersione nel personaggio alla Actor's Studio in Tootsie, alias Dorothy Michaels: la diva televisiva creata per ripiego dall'attore disoccupato Michael Dorsey, che agguanta il successo solo travestito da donna. E il...

Ci sono spettacoli che lasciano un segno, per la loro vibrante potenza, per come riescono a interrogarci su tematiche imponenti, per come riescono ad illuminare pagine di storia che abbiamo confinato nei meandri di rimozione forzata del nostro inconscio, di fronte al cui abisso ci siamo fermati a un passo dallo strapiombo, forse perché ci manca il...

BOLOGNA - Andata in scena nel 1988, e scritta qualche tempo prima, dopo 37 anni Gente di facili costumi conserva intatto il suo mordente rendendosi, oggi come allora, metafora severa della società che viviamo. Nino Manfredi, autore – oltre che interprete – di questa commedia con Nino Marino, così la presentava: "In una società come la nostra, dove...

Rivoluzioni, il nuovo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emiliano Luccisano andato in scena lo scorso 12 marzo al Teatro Gioiello di Torino, offre, e chi c'era potrà confermarlo, un'ora e mezza di comicità travolgente e a tratti sorprendentemente seria, affrontando anche temi importanti e attuali, dalla diversità di genere,...

Quando un'opera teatrale non si limita a raccontare una storia, ma riesce a risvegliare le coscienze, lasciando nello spettatore una traccia profonda e indelebile grazie a tematiche ancora drammaticamente attuali, facendo anche divertire e ridere ci troviamo di fronte alla prova della trascinante e immortale potenza del teatro. E' il caso di...

Il gusto della risata. Il piacere di far ridere mettendosi nella scia dei più grandi. Certo non c'è la profondità di un Eduardo, né la genialità attoriale di un Peppino, ma di fronte alla carambola di calembour, al nonsense dei giochi di parole deliziosamente fini a loro stessi, si materializza l'iconica ombra del Principe della risata: non c'è...


In tempi di buffoni al potere ha un effetto straniante il dramma del buffone vittima del potere, che assetato di vendetta e dignità rimane vittima della sua stessa macchinazione e finisce per uccidere, sorta di edipo al contrario vittima della propria ceca volontà di riscatto, la creatura che ha tentato con tanta dedizione di proteggere. La nuova...

E' davvero bello riscoprire la magia del teatro in uno show immersivo e coinvolgente che affascina il pubblico di tutte le età basandosi solo su tecniche di teatro puro, senza il freddo uso della tecnologia ma con tante idee, un umorismo poetico travolgente che riempie gli occhi di colori, suoni, meraviglia.

La nebbia avvolge la scena e i personaggi, non solo come elemento atmosferico ma come metafora della loro esistenza: un velo che nasconde il mondo e, allo stesso tempo, li nasconde al mondo. È in questo clima di oscurità soffocante che si muove la famiglia Tyrone, vittima di sé stessa e delle proprie dipendenze, tra rancori irrisolti, rimorsi...

MuTeVoLi © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!