Musica. Teatro. Eventi. Voci. Libri.

Dall'esperienza di Amici del musical nasce un nuovo blog di più ampio respiro. Grandi eventi musicali, appuntamenti teatrali, grandi personaggi che si raccontano ai nostri microfoni, consigli per buone letture. 

Tutto questo è MuteVoLi, un omaggio all'arte che, sotto sotto, cambia. E ci cambia.

Lanciato in sordina come improbabile star nei finti film dei trailer di Maccio Capatonda per Mai dire gol, Herbert Ballerina, al secolo Luigi Luciano, si è col tempo ritagliato uno spazio da attore comico e cabarettista di tutto rispetto, affrancandosi dal ruolo di spalla e diventando un interprete a tutto tondo, pur mantenendo fede a una certa...

Colpisce nel segno, col suo cinismo disperante che stempera nel grottesco e nell'assurdo, il Ritorno a casa di Harold Pinter apparecchiato da Massimo Popolizio per la stagione dello Stabile di Torino al Teatro Carignano, lasciando lo spettatore tramortito dal colpo di teatro che scardina le certezze e demolisce le convenzioni perbeniste. Siamo in...

Quel ramo del lago di Como.. devia verso la comicità e omaggiando Manzoni trae spunto dalla trama dei Promessi Sposi, odiata da generazioni intere di studenti, per trascinarci nello spassoso territorio della commedia, della farsa, della grassa risata insomma. E non parliamo di una risata qualsiasi ma della risata dialettale, verace e popolana, che...

Il Rocky Horror Picture Show è uscito nelle sale cinematografiche alla fine del 1975 senza grande clamore, ma questo musical provocatorio, con la sua parodia campy dei film di fantascienza e horror di serie B, i costumi favolosi e le canzoni vivaci, ha lasciato il segno e ha continuato a riscuotere successo per i successivi 50 anni.

A quali compromessi ideologici saremmo disposti a scendere per la sopravvivenza? Il cinismo individualista ha completamente soppiantato le correnti di pensiero novecentesche o c'è un punto oltre il quale ancora oggi non ci spingeremmo? Basta davvero poco per rinnegare tutto ciò in cui crediamo? A questi interrogativi non risponde un trattato di...

Entra nel vivo con una commedia irresistibile di Claudio Insegno la stagione del rinnovato Teatro Cardinal Massaia di Torino. L'alternativa sala sabauda è stata da poco presa in gestione dall'Associazione "Chi è di Scena" con la direzione artistica di Gioacchino Inzirillo e si candida a creare un circuito "Fringe" per la prosa brillante e popolare,...

Cento anni e tanta voglia di portare il teatro nel futuro facendo tesoro del suo glorioso passato. Per il teatro di via Sospello 32/c, a Torino, la stagione 2025/2026 – quella del Centenario – porta con sé numerose novità: proprio in occasione del secolo di attività, il Cardinal Massaia rinnova la propria Direzione Artistica, assunta dal team di ...

L'Associazione Radar, con il Patrocinio della Città di Torino, presenta "Una Notte per Gaza – Voci per la Palestina", grande appuntamento di musica e solidarietà in programma martedì 14 ottobre 2025 al Pala "Gianni Asti" di Torino. L'intero ricavato della serata sarà devoluto a Medici Senza Frontiere, impegnata a garantire cure mediche e supporto...

BOLOGNA – Profumo di nostalgia e voglia di radici. Serena Rossi ritorna al Teatro Duse di Bologna a furor di popolo con ben due appuntamenti (27 e 28 settembre) dopo il primo trionfale concerto – ma è assolutamente riduttivo definirlo così – della scorsa stagione che ha mandato in visibilio il pubblico felsineo. Show ideato da Serena Rossi,...

MuTeVoLi © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!