
Musica. Teatro. Eventi. Voci. Libri.
Dall'esperienza di Amici del musical nasce un nuovo blog di più ampio respiro. Grandi eventi musicali, appuntamenti teatrali, grandi personaggi che si raccontano ai nostri microfoni, consigli per buone letture.
Tutto questo è MuteVoLi, un omaggio all'arte che, sotto sotto, cambia. E ci cambia.
Colpisce nel segno, col suo cinismo disperante che stempera nel grottesco e nell'assurdo, il Ritorno a casa di Harold Pinter apparecchiato da Massimo Popolizio per la stagione dello Stabile di Torino al Teatro Carignano, lasciando lo spettatore tramortito dal colpo di teatro che scardina le certezze e demolisce le convenzioni perbeniste. Siamo in...
Il 26 novembre il Teatro Gioiello di Torino propone Io Marte Tu Mercole, uno spettacolo che riunisce sul palco Federica Camba e Gianluca "Scintilla" Fubelli, coppia nella vita e ora anche in scena.
Dopo oltre 1.000 repliche e un milione di spettatori nel mondo, arriva lunedì 17 dicembre al Teatro Colosseo di Torino Piaf! The Show, lo spettacolo musicale che rende omaggio alla più grande voce francese di tutti i tempi.
di Sonia Bisceglia e Franco Travaglio
Quel ramo del lago di Como.. devia verso la comicità e omaggiando Manzoni trae spunto dalla trama dei Promessi Sposi, odiata da generazioni intere di studenti, per trascinarci nello spassoso territorio della commedia, della farsa, della grassa risata insomma. E non parliamo di una risata qualsiasi ma della risata dialettale, verace e popolana, che...
"Tutti pronti, tutti pronti, che comincia BIM BUM BAM!"
Il Rocky Horror Picture Show è uscito nelle sale cinematografiche alla fine del 1975 senza grande clamore, ma questo musical provocatorio, con la sua parodia campy dei film di fantascienza e horror di serie B, i costumi favolosi e le canzoni vivaci, ha lasciato il segno e ha continuato a riscuotere successo per i successivi 50 anni.
A quali compromessi ideologici saremmo disposti a scendere per la sopravvivenza? Il cinismo individualista ha completamente soppiantato le correnti di pensiero novecentesche o c'è un punto oltre il quale ancora oggi non ci spingeremmo? Basta davvero poco per rinnegare tutto ciò in cui crediamo? A questi interrogativi non risponde un trattato di...
"Ma vogliamo dire la verità una volta per sempre? Io ho sposato un cretino e me lo tengo. Ognuno ha la sua croce, pazienza." Basta una citazione per aprire un mondo. Quello cinico, sarcastico, amaro e terribilmente divertente della grande commedia all'italiana. Lei Franca Valeri, la moglie abile, calcolatrice e spietata, irresistibile nel suo...
Entra nel vivo con una commedia irresistibile di Claudio Insegno la stagione del rinnovato Teatro Cardinal Massaia di Torino. L'alternativa sala sabauda è stata da poco presa in gestione dall'Associazione "Chi è di Scena" con la direzione artistica di Gioacchino Inzirillo e si candida a creare un circuito "Fringe" per la prosa brillante e popolare,...
Dal 25 ottobre al 9 novembre la città di Moncalieri torna ad accendersi di jazz per la ventottesima edizione del festival, tra concerti internazionali e iniziative che intrecciano arte, impegno civile, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.
Cento anni e tanta voglia di portare il teatro nel futuro facendo tesoro del suo glorioso passato. Per il teatro di via Sospello 32/c, a Torino, la stagione 2025/2026 – quella del Centenario – porta con sé numerose novità: proprio in occasione del secolo di attività, il Cardinal Massaia rinnova la propria Direzione Artistica, assunta dal team di ...
Dal 10 al 18 ottobre torna il Torino Crime Festival, che celebra la sua decima edizione trasformando la città in un palcoscenico diffuso dedicato al giallo alle inchieste.















