Blog

Non si spiega solo con la musica sublime, i caratteri vividi e immortali, l'intreccio intrigante il fascino eterno de Le Nozze di Figaro. Come si può restare quattro incollati alla poltrona, senza un accenno di noia o di calo di attenzione, di fronte alla messa in scena di un'opera scritta quasi 240 anni fa, come se fosse il concerto...

Il celebre commediografo americano Neil Simon ha fatto del numero due la chiave del suo successo: Felix e Oscar de La strana coppia (da non perdere nella nuova interpretazione di Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia) sono il duo comico per eccellenza, prototipi per tanti testi teatrali a venire, ma quando non sono amici/nemici (come non citare...

Il coraggio di amare. Il coraggio di creare. Contro tutto e tutti, contro le convenzioni sociali, le convenienze, il sentire comune, il perbenismo, il quieto vivere. Seguire la passione e non sentire altro. Sono tratti del personaggio immortale di Manon, al centro di una trilogia inedita, che il Teatro Regio accarezza da tempo ed ha finalmente...


ROMA - Enrico Brignano riporta in scena con straordinario successo I 7 RE DI ROMA al Teatro Sistina, la celebre favola musicale scritta da Gigi Magni e musicata da Nicola Piovani e diretta originariamente da Pietro Garinei nel 1989, che vide mattatore un Gigi Proietti in stato di grazia. Garinei lesse alcuni articoli riguardo la storia dei Re...

Personaggio sui generis Toni Servillo. Pluripremiata star del cinema, mattatore teatrale classico a suo agio coi classici come con Eduardo, anima napoletana verace, intellettuale e regista raffinato. Affonda il pennello in tale variegata tavolozza nella sua ultima, intensa prova d'attore, "Tre modi per non morire", ispirata all'omonimo saggio...

Diverte e nello stesso tempo commuove "Cose che so essere vere", che potremmo sottotitolare "il dramma toccante di una famiglia normale".
Declinando la tragedia dietro alla quotidianità con l'intensità di un Eduardo, Valerio Binasco accompagna lo spettatore di pari passo nella regia come nella interpretazione, stralunata e straniante del padre di...

Quanto bisogno di aria fresca, di novità, di idee c'è nel melodramma italiano? La domanda sembra oziosa tanto sono polverosi certi cartelloni e ripetitive le programmazioni, tanto cervellotici appaiono i tentativi di certi registi di dare una patina di novità a titoli triti, spesso forzando le drammaturgie con riambientazioni improbabili tese...

Dai classici intramontabili del teatro (Shakespeare, Pirandello e Goldoni) ai testi contemporanei più innovativi passando attraverso musica, danza e brillante comicità, i registi più importanti e gli interpreti più amati. La Stagione di prosa 2024-2025 del Teatro Duse di Bologna è ricca di nomi prestigiosi. Davanti a una folta platea di addetti ai...

PROLOGO Pronti.. partenza.. Salto!Un vago sentore da "ritorno a casa". Una casa caotica, pleonastica, turgida. Eppure un tale agglomerato di cultura, eventi, marketing editoriale, costume, colore, folklore e varia umanità si respira solo qui. Per questo noi torinesi abbiamo subito svariati tentativi di scippo. L'ultimo era quasi andato in porto,...

La comicità televisiva è in crisi, le ultime stagioni di Zelig non hanno fatto che ripetere stilemi e personaggi all'insegna del revival di un'epoca d'oro ormai tramontata, il controllo politico della TV pubblica e privata ha relegato la satira in poche riserve indiane ormai fuori dal mainstream (Crozza sul 9, Propaganda su La7, e poco altro), la...

BOLOGNA – Musical tratti da film di successo e da opere teatrali cult ne abbiamo visti tanti, ma che una serie tv italiana sia diventato un musical è un fenomeno singolare se non forse unico. È scoppiata la Mare Fuori- mania. Eccola la serie televisiva, arrivata ormai alla quarta stagione, che ha riscontrato forse il più grande successo...

MILANO – È tornato Aggiungi un posto a tavola, la commedia musicale che Pietro Garinei e Sandro Giovannini scrissero, assieme a Jaja Fiastri, nel 1974 e comincia da Milano, in un Teatro Nazionale gremito, gioioso e festante, il viaggio che lo condurrà alle celebrazioni per i 50 Anni dal debutto il prossimo 8 dicembre al Teatro Brancaccio di Roma...

MuTeVoLi © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia