Blog
Il gusto della risata. Il piacere di far ridere mettendosi nella scia dei più grandi. Certo non c'è la profondità di un Eduardo, né la genialità attoriale di un Peppino, ma di fronte alla carambola di calembour, al nonsense dei giochi di parole deliziosamente fini a loro stessi, si materializza l'iconica ombra del Principe della risata: non c'è...
In tempi di buffoni al potere ha un effetto straniante il dramma del buffone vittima del potere, che assetato di vendetta e dignità rimane vittima della sua stessa macchinazione e finisce per uccidere, sorta di edipo al contrario vittima della propria ceca volontà di riscatto, la creatura che ha tentato con tanta dedizione di proteggere. La nuova...
E' davvero bello riscoprire la magia del teatro in uno show immersivo e coinvolgente che affascina il pubblico di tutte le età basandosi solo su tecniche di teatro puro, senza il freddo uso della tecnologia ma con tante idee, un umorismo poetico travolgente che riempie gli occhi di colori, suoni, meraviglia.
Feb 27
Lungo viaggio verso la notte
La nebbia avvolge la scena e i personaggi, non solo come elemento atmosferico ma come metafora della loro esistenza: un velo che nasconde il mondo e, allo stesso tempo, li nasconde al mondo. È in questo clima di oscurità soffocante che si muove la famiglia Tyrone, vittima di sé stessa e delle proprie dipendenze, tra rancori irrisolti, rimorsi...
Feb 17
Ti sposo ma non troppo
Ti sposo ma non troppo è una commedia romantica scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta, la cui sceneggiatura, nata nel 2007, diventa prima un film di successo interpretato dallo stesso autore con Vanessa Incontrada e poi uno spettacolo teatrale con in scena gli stessi attori (solo la grandissima Chiara Francini è sostituita da...
La storia appassionante e tutta italiana del pittore Michelangelo Merisi in arte Caravaggio prende vita in un freschissimo musical originale, andato in scena lo scorso febbraio al teatro Astra di Torino per la regia di Fulvio Crivello e Fabrizio Rizzolo, già al centro del successo "Valjean". Una vita tormentata quella del celebre artista,...
Feb 10
Guerre e Paci
Una riduzione teatrale del monumentale tomo Guerra e pace di Lev Tolstoj, in tempi di comunicazione istantanea, slogan a presa rapida e espressioni artistiche di sempre più corto respiro sembra davvero un'impresa titanica. Come ridurre un apparato immenso di eventi, riflessioni, passaggi storici epocali avendo a disposizione solo due ore di...
Feb 07
Marionette per amore
Si dice che "L'uomo invecchia e muore, il pupo diventa antico e non muore mai". Sembra viverlo sulla sua pelle Nemorino, protagonista dell'Elisir d'amore donizettiano nel nuovo, convincente allestimento firmato dal regista Daniele Menghini, prodotto da due Teatri Regi, quello di Torino, che ha ospitato anche l'anteprima a cui abbiamo assistito, e...
Gen 27
La Fisica che ci stra-piace
Si presenta sulle note di back to the future come una superstar, con un ciuffo sparato in alto 20 cm che sfida preconcetti e legge di gravità, Vincenzo Schettini, il web-prof diventato virale facendo semplicemente il prof e nemmeno di una materia così cool. La fisica può sembrare arida e per nulla poetica ma lui ce la fa prima digerire,...
Nov 25