Claudio Insegno in scena a Torino con "Alta Infedeltà"

23.10.2025

Entra nel vivo con una commedia irresistibile di Claudio Insegno la stagione del rinnovato Teatro Cardinal Massaia di Torino. L'alternativa sala sabauda è stata da poco presa in gestione dall'Associazione "Chi è di Scena" con la direzione artistica di Gioacchino Inzirillo e si candida a creare un circuito "Fringe" per la prosa brillante e popolare, gli spettacoli per famiglie e il musical (vedrà il debutto a fine stagione di una nuova attesa produzione di Tutti insieme appassionatamente con Giulia Ottonello). 

Insegno riporta invece in scena un suo testo di grande successo.  Debuttato nel 2005 col titolo "Un marito per due", diventa l'attuale "Alta Infedeltà" nella versione cinematografica, diretta e interpretato dallo stesso Insegno col fratello Pino, Justine Mattera, Biagio Izzo e Maurizio Casagrande.

Al centro della pochade il classico triangolo amoroso lui-lei-l'altra: un marito fedifrago e due donne ognuna inconsapevole dell'esistenza dell'altra. In seguito alla decisione di una doppia convivenza "a rischio" si scatenerà una giostra sfrenata di equivoci, doppi sensi, bugie dalle gambe corte e segreti di Pulcinella, con ilarità al fulmicotone e un ritmo che si preannuncia forsennato. 

Parola di Insegno, che oltre a curare la regia sarà anche in scena nei panni di George, già vestiti davanti alla macchina da presa. "Per questa commedia mi sono ispirato alle grandi commedie degli equivoci di matrice anglosassone, celebrando il gusto brillante del teatro di Neil Simon e Ray Cooney: un susseguirsi di bugie, malintesi e porte che sbattono senza tregua, in un vortice di risate e imprevisti. Tra doppi giochi, travestimenti improvvisati e amori fuori controllo, la commedia rende omaggio all'irresistibile tradizione inglese, dove l'amore è complicato, ma le risate sono garantite!"

Al suo fianco un terzetto molto amato dal pubblico torinese e non solo, direttamente dallo storico successo "Forbici Follia": Carlotta Iossetti, Andrea Beltramo e Guido Ruffa. Ma non solo: completano la compagnia Daniela De Pellegrin, Ettore Lalli, Elena Cascino e Sara Zappa.

La commedia sarà in scena da venerdì 7 a domenica 9 novembre, biglietti  sul sito www.clappit.it o presso la biglietteria del teatro. 

Franco Travaglio

MuTeVoLi © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!