Blog

VERONA – Tutti conoscono Sir Andrew Lloyd Webber; non tutti lo amano. È l'intelligente gentiluomo britannico che ha fatto di Gesù una superstar, di Evita Peron una santa glamour, di una cucciolata di gatti da spettacolo un camaleonte stilistico e di un deforme musicista nascosto nei sotterranei dell'Opera di Parigi il più famoso fantasma del teatro...

La cultura orientale è appannaggio di pochi eletti di mezza età, magari fricchettoni nostalgici o adepti di qualche strana setta? Non si direbbe proprio a giudicare la folla transgenerazionale che ha riempito a dismisura i padiglioni dell'Oval di Lingotto Fiere a Torino gli scorsi 16 e 17, il 23 e 24 marzo. Novità di quest'anno le sezioni dedicate...

Dopo quasi tent'anni anni di ricerca, il collettivo LabPerm di Domenico Gastaldo affronta il tema dei temi, la ricerca della (in)felicità in una pièce senza dubbio originale, in cui vari linguaggi teatrali si fondono a comporre un insieme mai banale in un lavoro di gruppo tra il didascalico, l'ironico, la finta lezione scientifica e il...


Pochi autori come Tim Burton hanno saputo segnare la storia del cinema contemporaneo con film iconici della potenza di "Edward mani di forbice", "Nightmare before Christmas", "Big Fish". A caratterizzarlo, rispetto a suoi anche più blasonati colleghi, la capacità di creare un mondo immaginifico, che si può riconoscere per una coerenza stilistica...

Piacevole serata al Mancinelli di Orvieto con LA STRANA COPPIA diretta e interpretata da Gianluca Guidi insieme al sodale Giampiero Ingrassia, nei personaggi dell'autore di notiziari televisivi Felix (Ingrassia), depresso e ossessivo, e del giornalista sportivo Oscar (Guidi), fancazzista ad alto tasso di testosteron

Feb 26

Grease

Cosa dire ancora di GREASE che ancora non sia stato detto? Forse che se non ti piace l'idea di unirti a fine spettacolo a un intero pubblico in piedi imitando con il braccio le movenze della coreografia di "Greased Lightning" – braccio da sinistra a destra orizzontalmente e poi su e giù verticalmente – nel "Grease Megamix" (o non sai...

BOLOGNA, febbraio 2024 – Per molto tempo ho pensato, sbagliando, che quel miscuglio di battute e di sentimentalismo spinto delle commedie di Neil Simon fosse qualcosa di molto americano e un po' distante da noi. Ora, nel giro di un paio di settimane, ho visto due sue commedie che hanno scaldato il mio cuore che a volte fa i capricci...

BOLOGNA, febbraio 2024 – Un gioco degli specchi e di rifrazione delle immagini e, quindi, delle presunte realtà, domina la scena del COSI, È (SE VI PARE) andato in scena al Duse di Bologna e diretto da Geppy Gleijeses, che porta in scena il «canonico» testo di Luigi Pirandello con un cast di primo livello. Ho scritto, deliberatamente, «canonico»,...

BOLOGNA, febbraio 2024 – L'ANATRA ALL'ARANCIA è un grande classico conosciutissimo, uno spettacolo 'cult' del teatro comico, un titolo emblematico di quella drammaturgia che suscita l'ilarità attraverso un uso sapiente e sottile della macchina teatrale, reso famoso in Italia dal film interpretato da due grandi attori, Monica Vitti e Ugo...

«Ben è scemo di cervello / chi s'ammoglia in vecchia età». Vecchio come il teatro, il topos dell'anziano beffato per i suoi bollori verso una giovinetta, che invece di mettersi da parte e far godere della propria fortuna i giovani spiantati, non manca mai di innescare situazioni irresistibili, burle crudeli, e l'immancabile presa di coscienza...

Carrozzeria Orfeo continua il suo percorso di scandaglio e indagine sulla contemporaneità: dopo Miracoli Metropolitani, in cui la distopia futura ci portava in una città allagata da fogne fuori controllo e gli uomini costretti alla reclusione, con Salveremo il mondo prima dell'alba sposta l'obiettivo sulla classe dirigente di un mondo sull'orlo...

MuTeVoLi © Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!